Categoría(s): | Gestion (Tycoon) | ||
Desarrollador: | PopTop Software Inc. | Wikipedia | MobyGames |
![]() | ![]() | ![]() |
La última estación. 40 magnates comparten un único objetivo: arruinarte. ¿ Serás capaz de sobrevivir a la cruda realidad de los negocios?. 34 vagones diferentes y 59 locomotoras de todo el mundo. Hasta 300.000 polígonos en la pantalla a la vez. Desde Nueva York a Sudáfrica. Del años 1.804 hasta el 2.000. De ser un trabajador sin un céntimo puedes pasar a ser un poderosos multimillonario. 18 escenarios de campañas te permitirán recrear las grandes proezas y las grandes desgracias del mundo del ferrocarril.
Te puede llevar desde Nueva York hasta Sudáfrica. Te puede llevar desde el año 1804 hasta el año 2000. Te puede llevar de ser un trabajador sin dinero a ser un poderoso multimillonario.
Te puede llevar de ser una persona normal, equilibrada y polifacética a ser un jefe obsesionado, firme y con una sola idea en la cabeza. Este es un juego real de ferrocarriles, no uno simple de estrategia que intenta abarcarlos. Si quieres montar en un avión, coche o barco, búscate otro título.
Este juego es sobre trenes y para la gente que ama los trenes. Todo lo del juego se centra alrededor del aspecto auténtico y el sentimiento hacia los ferrocarriles. Los vídeos e imágenes de la época están entrelazados con el juego. El diseño y la interfaz son fieles a la naturaleza de los legendarios ferrocarriles de los años 1800. La inteligencia artificial de los oponentes está basada en gente de verdad y todos los mapas son reales (basados en fotografías por satélite del Servicio Geológico Estadounidense y otras fuentes).
Establish yourself as a mogul to be reckoned with as you work your way up the ranks of the railway industry, expanding your domain across continents and a changing global marketplace.
It can take you from New York to South Africa. It can take you from the year 1804 to the year 2000. It can take you from penniless manual labourer to powerful multimillionaire. It can take you from a normal, well-adjusted, well-rounded person to an obsessed, single-minded, one-track trainhead. Build the Transcontinental Railway or the Orient Express. Run steam trains through the jungles of Africa, or electric trains through the Swiss Alps. And run your competitors out of town on a rail.
Features
Railroad Tycoon 2, making the sequel to a game that easily falls into the "legend" category is, well... exciting! Of course, it's also a fertilizer carload of work. An intricate cargo web and a dynamic financial environment set the stage for your chance at showing the world what a true robber baron is capable of doing. This isn't your mother's old 0-4-0 Grasshopper! The ability to buy and sell stocks, schedule train routes, optimize operations, lay rail, build stations, and take over companies make Railroad Tycoon 2 a strategist's dream. Meanwhile, an intuitive interface, beautiful terrain, detailed rolling stock, and attractive buildings are sure to please the most dedicated train enthusiasts.
Is all this too much? Then let your manager take over, and just sweat the big stuff! Hire and fire managers, each with talents and abilities far beyond those of digital men, to help run your company. You can also invite 15 of your closest friends to contest your title as a railroad tycoon in a real-time struggle for power. Legends are made to be lived up to, and Railroad Tycoon 2 is all that and a head of steam
Establish yourself as a mogul to be reckoned with as you work your way up the ranks of the railway industry, expanding your domain across continents and a changing global marketplace.
It can take you from New York to South Africa. It can take you from the year 1804 to the year 2000. It can take you from penniless manual labourer to powerful multimillionaire. It can take you from a normal, well-adjusted, well-rounded person to an obsessed, single-minded, one-track trainhead. Build the Transcontinental Railway or the Orient Express. Run steam trains through the jungles of Africa, or electric trains through the Swiss Alps. And run your competitors out of town on a rail.
Features
La grafica di Railroad Tycoon 2 è piuttosto semplice ma ben realizzata, e si adatta bene per un gioco di strategia. Con l’inquadratura più lontana potrete stabilire i percorsi dei treni e i nomi delle città. Poi, zoomando la telecamera virtuale sarete in grado di vedere persino il movimento delle ruote, il fumo che esce dalle ciminiere dei treni (che andavano ovviamente a carbone), e i rami degli alberi. Le costruzioni presenti nel gioco sono facilmente identificabili, per esempio le fabbriche per l’acciaio, le miniere di carbone, le fattorie, ecc …C’è una grande quantità di differenti effetti sonori inclusi nel gioco, dal suono dei vostri treni che scoppiettano mentre viaggiano, al rumore metallico dei lavori nelle fabbriche, dal sibilo del vento negli alti campi di montagna al belato delle pecore al pascolo. L’originale Railroad Tycoon uscito qualche anno fa per PC offriva varie epoche temporali tra cui scegliere per iniziare il gioco, e in linea di base il suo motto era: "guadagna il maggior numero di soldi e spedisci la concorrenza fuori dal mercato". Questa semplice meccanica di gioco era sufficiente per tenere impegnati i giocatori per qualche mese. Ma, mentre il gioco originale vantava forse una difficile gestione delle risorse a vostra disposizione, Railroad Tycoon 2 determina maggiormente quali sono gli strumenti di cui potete usufruire. Dovrete stare molto attenti ai vostri concorrenti, i quali hanno deciso di ridurvi in rovina finanziaria.
Railroad Tycoon 2 all’inizio presenta lo stesso gameplay del predecessore, ma aggiunge varie missioni nelle quali bisognerà trattare con diversi magnati dell’industria, collegare con la rete ferroviaria diverse città attraverso il continente e persino accompagnare il presidente nei suoi viaggi facendogli raggiungere le destinazioni nel minor tempo possibile. Quando una missione è finita avrete l’opportunità di scegliere se fronteggiare una nuova sfida, o continuare a gestire l’impero che avete costruito. Il bello del gioco è che voi potrete liberamente decidere quale attività privilegiare. Quando avrete scelto la vostra strategia, è giunto il momento di provare ad accumulare soldi. Nella maggior parte degli scenari inizierete con un ammontare limitato di capitali che userete per costruire un piccolo collegamento ferroviario tra due città popolate. Ogni cosa che si trova dentro l’area d’influenza della vostra stazione (l’area di lavoro è proporzionale alla grandezza della stazione) produrrà degli utili e cresceranno le richieste della popolazione. Una città che possiede una grande quantità di persone, fattorie e fabbriche per l’acciaio produrrà una disponibilità di passeggeri, merce e bestiame da trasportare sui vostri treni. Avrete bisogno quindi di procurarvi del grano (per le bestie), e di acciaio e carbone (per le fabbriche). Quando avrete acquistato tutto il materiale necessario potrete anche trasportarlo in altre città per realizzare ulteriori profitti. Lo stratagemma migliore del gioco è quello di scorgere quali sono i percorsi più veloci e vantaggiosi per i vostri treni e quali invece richiedono troppo tempo e presentano inconvenienti.
![]() | |
![]() | |